Il ruolo dei miti nella psicoterapia
Nel libro Le storie che curano James Hillman sostiene che raccontarsi può svolgere un ruolo terapeutico nella psicoterapia. La narrazione della propria vita e il modo in cui la si racconta, lo stile che si utilizza nel farlo, può contribuire a evocare ricordi e a sviluppare una capacità immaginativa con ...
Cosa riguardano i disturbi del comportamento alimentare?
Se in passato la conoscenza della materia dei disturbi del comportamento alimentare era riservata a coloro che ne soffrivano e agli specialisti del settore, progressivamente essa è diventata un argomento che ha assunto una maggiore rilevanza e attualità. Questi disturbi possono riflettere dinamiche psicologiche e fisiche complesse caratterizzate da un’alterazione ...
Il contributo dello yoga alla psicoterapia
Lo yoga è una pratica le cui origini risalgono alla filosofia dell’India dei Veda di oltre 5.000 anni fa. Il termine yoga deriva dalla parola sanscrita “yuj”, che significa unire, infatti, lo yoga può essere inteso come unione della mente e del corpo, armonizzando le diverse dimensioni del sé. Non è ...
Estroversi o introversi?
Può accadere che sin da bambini si può essere etichettati come tipi introversi o estroversi. Un atteggiamento timido e silenzioso invece che spavaldo e socievole ha contribuito perché venissimo definiti in una di queste categorie. Una delle fonti di questa categorizzazione possiamo trovarla nel libro di Jung “Tipi Psicologici” nel ...
Cambio psicoterapeuta?
Da qualche tempo è facile imbattersi in pubblicità e promozioni di servizi di intervento e sostegno psicologico, un’offerta che probabilmente incontra un bisogno sempre più diffuso. In effetti, mi accade sempre più spesso che conoscenti, amici e colleghi mi confidano di aver consultato o di seguire una psicoterapia.Ascoltando le loro ...
Gli amori Karmici
A molti sarà capitato di conoscere una persona e avere una sensazione di riconoscimento, di percepire una immediata connessione, una intensa attrazione e un bisogno di condivisione. Nel linguaggio comune, si parla a volte di incontro karmico, prendendo in prestito un concetto delle antiche tradizioni filosofiche orientali, come l’induismo e ...
Come scegliere lo psicoterapeuta?
C’è una domanda importante che molti si pongono quando valutano di iniziare una psicoterapia. Come scegliere il terapeuta giusto? Considerando che esistono tanti modelli teorici e proposte terapeutiche, può essere complesso orientarsi. Una prima distinzione va fatta tra la psicoterapia e l’analisi, entrambe operano nel campo della salute mentale, ma ...
La meditazione: un allenamento per la psiche
La pratica della meditazione e la psicoterapia possono essere considerate complementari in quanto entrambe favoriscono il benessere mentale ed emotivo. La meditazione è un esercizio molto antico che si basa sulla consapevolezza del momento presente, si può collegare a molte tradizioni spirituali e adattarsi alle esigenze e alle preferenze individuali ...
Quando amiamo … chi amiamo
Quando sentiamo di amare qualcuno, di provare questo sentimento così potente, qual è il significato e chi amiamo? Rispetto alle considerazioni sull’amore di poeti, scrittori e cantori nel corso dei secoli, con l’avvento della riflessione psicologica, esplorando i motivi inconsci di questo fenomeno così profondo e capace di coinvolgere e ...
L’eroe e il coraggio di cambiare
Ci sono momenti della vita in cui si è coinvolti in dei cambiamenti, che avvengono per scelta personale, a causa di situazioni difficili che bisogna risolvere, oppure arrivano in quanto causati da decisioni esterne, di altre persone, che però hanno un impatto sulle nostre esistenze e, in tal caso, potrebbe ...