Sin dall’antichità, le pietre e i cristalli hanno esercitato, con le loro forme, colori e luminosità, un fascino misterioso, attribuendo un potere magico e religioso. Ci sono testimonianze in tante civiltà, sin dalle più antiche, dell’uso delle pietre a fini curativi. Considerando l’essere umano non solo nella sua dimensione fisica ma anche energetica, si può comprendere l’ipotesi di un incontro o di uno scambio di campi magnetici.
La Cristalloterapia si propone come una pratica terapeutica che riconosce ad alcuni cristalli delle proprietà curative attraverso la capacità di entrare in sintonia con il corpo umano.
Da un punto di vista simbolico, la pietra o il cristallo rappresentano le qualità della durezza e dell’indifferenza, attributi che escludono ciò che è esterno e che corrispondono per l’essere umano all’affermazione di sé e della propria individualità. Un individuo che è cosciente e stabile nelle sue qualità positive può crescere ed evolvere. La qualità delle pietre e dei cristalli, che cambia per colore e brillantezza, contribuisce a stimolare le diverse qualità dell’essere umano, coadiuvando la sua crescita ed evoluzione.
Considerando, inoltre, che tanti disturbi sono causati da uno squilibrio, che allontana la persona dal proprio senso di individualità, ogni tipo di cristallo che viene preso in considerazione ha determinate attitudini per riequilibrare le varie parti o sintomi del corpo umano.
Per l’attribuzione della pietra o del cristallo, in relazione alle problematiche, vengono considerati i loro colori, il sistema di struttura interna e la tipologia. Tutte le emanazioni delle pietre entrano in risonanza con la struttura vibrazionale del corpo umano. Utilizzati per meditare, indossati come ornamento, tenerli vicino sono vari modi di mantenere il contatto considerato terapeutico. In particolare, possono essere utilizzate anche in relazione ai Chakra, con finalità di riequilibrio per l’armonia psicofisica e dello stile di vita.
Con riferimento alle pietre, si espongono le qualità di qualcuna.
Le pietre di colore verde rappresentano il fenomeno dell’espansione, come lo sbocciare di un seme che diviene una pianta, un fenomeno di crescita, per cui ogni pietra preziosa di colore verde emana vibrazioni per l’espansione della personalità e può contribuire alla prosperità.
Pietre preziose di colore verde sono: lo smeraldo, che aiuta l’immaginazione e la creatività; la giada e la malachite che hanno la capacità di stimolare l’attività per realizzare i desideri e contribuiscono ad uscire dalla passività; il crisoprazio, stimola la soddisfazione e la gioia; il granato verde e l’amazzonite, la capacità di realizzare quello che viene programmato.
Le pietre di colore azzurro rappresentano la sensibilità e aiutano a vivere la vita in modo sensibile ed intelligente. Tra queste: l’acqua marina stimola il senso estetico e la coscienza etica; il turchese incoraggia all’azione e all’uso delle capacità; lo zaffiro aiuta a prendere le giuste decisioni nella vita e a vivere una vita di realizzazione; il calcedonio sviluppa le capacità sociali e l’agata e l’azzurrite porta all’azione diretta verso una direzione.
Le pietre di colore viola rappresentano lo spettro della luce. Queste pietre sono legate all’autoespressione e all’attivazione dei cinque sensi, per cui le persone diventano più ricettive. L’ametista stimola a essere coscienti e a vivere la propria personalità; la giadeite e la sodalite riguardano l’interesse pratico e il coraggio di prendere decisioni, eliminando la timidezza.
I cristalli con tonalità gialla stimolano la capacità di eliminare dalla vita quello che non è necessario e di conservare solo quello che essenziale per la realizzazione di sé stessi. Questa capacità di eliminare è presente soprattutto nell’ambra che aiuta chi la indossa a non sprecare energie rincorrendo quello che è superfluo e di finalizzare gli sforzi verso una direzione. Altre pietre a tonalità gialla sono il topazio che stimola la serenità interiore, la giada gialla ha la qualità di portare chi la indossa a prendere decisioni legate a nuovi progetti e a eliminare la tendenza a prendere decisioni frettolose; la corniola ispira un sentimento mistico e l’urgenza di conoscere la realtà della propria vita, la verità nei rapporti e nell’esistenza stessa.