In questa sezione, approfondiamo le differenze tra le figure professionali che operano nel campo della psicologia, i differenti approcci terapeutici, il ruolo dell’interpretazione dei sogni e il sostegno dei farmaci.
Un particolare sguardo è riservato a quella psicologia che condivide con l’antica mitologia greca un importante legame, in quanto considera i miti greci come modelli archetipici del comportamento umano e delle dinamiche psicologiche universali.
Le figure professionali
Le figure professionali che operano in ambito sanitario e si occupano del miglioramento del benessere psicologico si distinguono in psicologo, psicoterapeuta e psichiatra.
Cercheremo di fare un po’ di chiarezza per comprendere più in dettaglio le differenze dei vari ambiti professionali.
La psicoanalisi e le psicoterapie dinamiche
Il percorso psicoanalitico è orientato alla presa di consapevolezza dei propri contenuti inconsci,
partendo dal presupposto che le esperienze dell’infanzia influenzano lo sviluppo della mente e delle nostre relazioni.
Le psicoterapie, alcuni approcci
Davanti a così tante scelte ed orientamenti teorici, potrebbe sorgere la domanda: quale è la migliore psicoterapia?
Questa valutazione non è semplice perché i fattori coinvolti sono tanti: i tipi di disturbi, la soggettività dei pazienti, i diversi modelli terapeutici.
Il ruolo dei sogni e la loro interpretazione
L’uomo è sempre stato affascinato dai sogni e da sempre ha cercato di comprenderne la natura e gli eventuali messaggi.
La Psicoterapia è efficace?
La risposta se la psicoterapia sia utile ed efficace potrebbe essere solo personale in relazione alla propria esperienza.