Esistono molte terapie che contribuiscono a far acquisire una maggiore consapevolezza corporea grazie alla quale è possibile sentire dei benefici fisici, mentali e psichici per una migliore qualità della propria vita. Approfondiamo in questa sezione: un’introduzione ai chakra, lo shiatsu, la danza creativa e dei 5 ritmi, il metodo Feldenkrais e i cinque tibetani. Per quanto ciascuno opera con le sue specificità, tutti possono contribuire ad alleviare tensioni, aumentare la flessibilità, migliorare l’equilibrio fisico, la concentrazione e dare un senso di maggiore vitalità.
La danza creativa e dei 5 ritmi
Questo approccio consente l’espressione artistica di gesti basati sull’autenticità, la creatività e l’esplorazione personale. La danza creativa non si basa sull’apprendimento di passi prestabiliti o su una tecnica rigida e non si seguono schemi coreografici.
I Cinque tibetani
I Cinque Tibetani sono una pratica di esercizi, chiamati anche riti dai lama dei monasteri tibetani, che possono contribuire al benessere del corpo, della mente e della psiche con il risveglio dell’energia vitale.
Il Feldenkrais
Il metodo Feldenkrais è una pratica di consapevolezza del movimento corporeo che, attraverso esercizi delicati, ha lo scopo di migliorare la conoscenza dei propri schemi motori, la flessibilità, l’attenzione e la percezione.
Lo Shiatsu
La tecnica del massaggio shiatsu si basa sul concetto che per uno stato di salute e benessere occorre che le energie nel corpo siano in equilibrio. Non si limita a trattare i sintomi fisici, ma considera anche, nel loro insieme, gli aspetti mentali, emotivi e spirituali della persona
Il Reiki
Il Reiki si riferisce all’energia universale che permea tutto ciò che esiste. Viene descritto come una tecnica di autoguarigione con la quale si cerca di ristabilire un’unione consapevole tra l’energia del ‘cosmo’ e l’energia vitale dell’uomo (ki), contribuendo ad uno stato di equilibrio tra corpo, psiche e spirito.
I Chakra
Il concetto di chakra come sistema energetico è molto antico, sembra che sia riportato in testi sacri della cultura induista ed è diffuso nelle tradizioni orientali, sia dell’induismo che del buddismo, per le quali il corpo umano è costituito da diversi livelli di energia.
Medicina delle culture indigene d’America
La tradizione della medicina delle culture indigene d’America è molto antica. Questo tipo di cura della persona è stata tramandata attraverso generazioni, con conoscenze di pratiche che riflettono una connessione con la natura molto forte e un rispetto per l’equilibrio tra mente, corpo e spirito